🟢 IL BURRO È PIÙ GRASSO E PIÙ CALORICO DELL’OLIO⁉️ 🤔 🧈


Prima di tutto, come da definizione, il burro è un prodotto ottenuto dalla crema o dal siero o dalla loro miscela, del latte di vacca con un contenuto di grassi non inferiore all’80%

La sua composizione varia a seconda della razza delle mucche, della loro alimentazione, ecc.

100 g di #burro contengono in media l’83,5 g di grassi, 14 g di acqua, 0,8 g di proteine, 1,1 g di glucidi e componenti minori come potassio, sodio, calcio, vitamine, ma soprattutto contiene circa 250 mg di #colesterolo.
L’olio invece e’ un alimento che NON contiene acqua, ed è costituito dal 99,9% di lipidi.




Il burro presenta si’ acidi grassi insaturi, ma le quantità sono nettamente inferiori rispetto all’olio. Contiene molti più acidi grassi #saturi, che per fortuna sono costituiti in parte da acido stearico, che nell’organismo si trasforma in acido oleico. Inoltre presenta anche acidi grassi saturi a media-corta catena che sono molto digeribili, riducono l’infiammazione e vengono fermentati dai batteri buoni intestinali per formare sostanze nutritive.



Va comunque utilizzato con #moderazione (le Linee Guida suggeriscono circa 10 g che equivale a un cucchiaino) ad esempio nella colazione o #merenda dei ragazzi 
, specialmente se devono affrontare un’intensa attività fisica 
e per incrementare l’apporto calorico nei soggetti eccessivamente magri.





Da non utilizzare per le fritture poiché ha un basso punto di fumo ed irrancidisce facilmente 

